In tantissimi mi avete chiesto la ricetta di questa meravigliosa e deliziosa torta, molto scenografica e adatta davvero a tutti i tipi di dieta. E io vi accontento: ecco di seguito la preparazione.
Ingredienti:
- 400gr farina 00
- 350 gr di zucchero
- 200 gr di cacao amaro
- 400 ml di latte senza lattosio ( oppure acqua)
- 2 bustine di lievito per dolci
- 250 ml di panna liquida senza lattosio
- 3 tazzine di olio di semi di girasole
- 50 gr di zucchero a velo
Preparazione:
Iniziamo la preparazione di questa deliziosa torta setacciando 400 gr di farina in un recipiente dai bordi alti, quindi aggiungiamo lo zucchero, incorporiamo il latte senza lattosio ( che può essere sostituito con l’acqua se si vuole fare un dolce vegano), e cominciamo a mescolare gli ingredienti in senso orario per evitare che si formino grumi. Quando otteniamo un composto abbastanza morbido, aggiungiamo, sempre setacciandolo, 100 gr di cacao amaro e 3 tazzine di olio di semi di girasole. Mescoliamo cercando di far amalgamare l’olio,quindi aggiungiamo 2 bustine di lievito per dolci sempre setacciate e mescoliamo bene. Quando abbiamo ottenuto un composto cremoso ed omogeneo, lo versiamo in una teglia che avremo precedentemente imburrato, e lo inforniamo a 160 gr statico per circa 40 minuti. Mentre la torta cuoce, mettiamo in una ciotola 200 ml di panna liquida senza lattosio insieme a 50 gr di zucchero a velo, e , aiutandoci con delle fruste elettriche la montiamo finchè non risulta ben soda. Quando la torta ha terminato la sua cottura, la lasciamo raffreddare,quindi la tagliamo a metà e la farciamo con la panna montata. Io amo ricoprirla proprio. A questo punto si può guarnire come si vuole, dando libero sfogo alla propria fantasia. Ed ecco che la nostra golosissima torta è pronta. Se vi va provate questa ricetta e…. fatemi sapere!!!!