Oggi vi presento un secondo piatto molto semplice da preparare, ma davvero saporito, profumato e che piace proprio a tutti. Vediamo di seguito la preparazione.
Ingredienti ( preparazione per 4/5 persone):
- una fesa di tacchino tagliata a libro
- salvia
- rismarino
- dragoncello
- olio extravergine di oliva
- alloro
- un bicchiere di vino bianco
- sale e pepe qb
Preparazione:
La preparazione di questo secondo piatto è molto semplice. Prendiamo una festa di tacchino tagliata “ a libro “ ( per questo passaggio possiamo farci aiutare dal macellaio), e la posizioniamo su di un tagliere. A questo punto, facciamo un trito fine di salvia, rosmarino e dragoncello, e, una volta pronto, lo mettiamo in un ciottolino in cui aggiungeremo un cucchiaino di olio extravergine di oliva. A questo punto, rimescoliamo creando un’emulsione quasi cremosa, e quando è pronta la spalmiamo nella parte interna del “ libro” di fesa. Fatto ciò, leghiamo l’arrosto con del filo da cucina. Quindi mettiamo in una casseruola piuttosto capiente, dell’ olio extravergine, uno spicchio di aglio intero, e vi posizioniamo l’arrosto. Mettiamo la pentola sul fuoco mantenendo una fiamma media, e quando sentiamo che inizia a “ sfrigolare “, sfumiamo con un bicchiere di vino bianco secco, quindi aggiungiamo una foglia di alloro, il sale necessario, mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere per circa 40 minuti facendo attenzione che non asciughi troppo ( in questo caso aggiungiamo un goccio di acqua). Quando l’arrosto risulta dorato esternamente e profumato, lo buchiamo con una forchetta. Se fuoriesce del brodo marroncino la cottura è terminata. A questo punto non ci resta che posizionarlo su di un tagliere, affettarlo e servirlo..( magari ricoperto di sughetto)… se vi va di provare un secondo veloce, economico e saporito, preparate questo e… fatemi sapere!!!